Recensione Cuoium Orto Parisi
Recensione Cuoium Orto Parisi
Cuoium di Orto Parisi, odore di scarpe e di tabacco
Ebbene, torno dopo tanto tempo a scrivere sul blog parlando di questa novità rilasciata da Orto Parisi nelle ultime settimane.
Sto parlando di Cuoium, la nuova fragranza di Alessandro Gualtieri e del suo brand Orto Parisi.
Questa fragranza è un tributo alla forza di volontà di non arrendersi e al coraggio, di aggiustare invece di sostituire e di prendersi cura di se stessi.
La storia di Cuoium, la nuova fragranza di Orto Parisi
A differenza di tanti suoi coetanei che all'epoca sognavano e inseguivano il sogno americano, il percorso di Vincenzo iniziò lavorando come calzolaio a Genova. Fu allora che realizzò il suo primo e unico paio di scarpe di cuoio, e durò fino ai suoi ultimi giorni. Dopo varie procedure di manutenzione, quelle scarpe alla fine hanno perso il loro aspetto originale. Tuttavia, la loro anima è sempre rimasta intatta.
Prendendo ispirazione dall'unico paio di scarpe in pelle fatte a mano di Vincenzo e con uno sguardo al futuro nasce così questa fragranza di Alessandro Gualtieri.
Orto Parisi Cuoium è una fragranza che dimostra amore e rispetto per l'eredità della pelle. Rappresenta la visione di un mondo moderno che rimane in contatto con le sue tradizioni pagane facendo tesoro delle sue origini, ma allo stesso tempo vive con un'affascinante aura di mistero.
Cuoium, una bottiglia particolare
La bottiglia di Cuoium si presenta con una specie di costume molto particolare e scenico, che richiama proprio il cuoio della fragranza.
La bottiglia, come già detto si rifà a una fiaschetta, un contenitore per liquidi usato in tempi antichi.
Questa è la prima bottiglia della linea Orto Parisi ad avere una confezione rimovibile e nuovamente utilizzabile in pelle conciata al vegetale.
Il tappo è fatto in metallo arrugginito, con un originale logo inciso sempre su pelle conciata al vegetale.
Le note, che rimangono segrete si rifanno al cuoio e probabilmente anche all'Ambra Grigia. Al naso si avverte anche un retrogusto di tabacco.
La confezione di Cuoium |
Commenti
Posta un commento