Chi è Alessandro Gualtieri?
Alessandro Gualtieri, il naso di Nasomatto e Orto Parisi
Voglio inaugurare una rubrica di protagonisti del mondo del profumo parlando proprio di uno di quelli che ha fatto storia nell'ultimo decennio.
Perchè proprio Alessandro Gualtieri? Bhe, prima di tutto è italiano e secondariamente (si fa per dire) è il naso di Nasomatto e Orto Parisi, due dei miei brand preferiti del mondo del profumo, che hanno rilasciato negli ultimi anni fragranze a dir poco iconiche, una su tutte Black Afgano.
Una personalità atipica nel mondo del profumo, per rendersene conto basta guardare la pagina instagram di Orto Parisi o semplicemente i nomi dei suoi profumi: Stercus, Boccanera, Seminalis, Terroni, diciamo nomi non troppo standard che ti aspetteresti su una boccetta.
Alessandro Gualtieri detto "The Nose" |
Alessandro Gualtieri, biografia di "The nose"
L'avventura di Alessandro Gualtieri con il profumo nasce per caso, in realtà lui nella vita faceva tutt'altro. Nato in una famiglia di macellai la sua unica competenza (così dice) era quella di essere un disossatore (skill appresa dai genitori).
Durante il suo lavoro in Bayer, iniziato all'estero, avrà la possibilità di gestire una libreria di bottiglie. Sarà proprio qui che si appassionerà di aromi, fragranze e molecole (essendo la Bayer un'azienda chimico/farmaceutica).
Grazie alla passione e la conoscenza appresa durante questa esperienza da Bayer... verrà cacciato, ebbene sì perchè, cito testualmente: "ero uno scalmanato". Ormai però la strada era presa, tornato in Italia provò, grazie a delle sue conoscenza, a entrare nel mondo del profumo dei grandi brand, nel periodo in cui era di moda "fare il profumo dello stilista". L'ambiente del profumo alla moda però non era di suo gradimento così decise di fondare una sua etichetta "solista" (per fortuna col senno di poi) ovvero Nasomatto.
Seguirà poi un'ulteriore linea di profumi, Orto Parisi, dedicata alla sua infanzia e agli odori che sentiva da piccolo nell'orto (appunto) di suo nonno Vincenzo.
Alessandro Gualtieri: Nasomatto e Orto Parisi
Come già detto, le due linee attualmente dirette dal naso Alessandro Gualtieri sono Nasomatto e Orto Parisi.
La prima, Nasomatto, si caratterizza per fragranze tutte da 30ml. Non solo, tutte le fragranze hanno un tappo "tozzo" per così dire, in materiali di prestigio, alcuni sono veramente eccezionali come nel caso di Blamage (allego una foto esplicativa).
Blamage di Nasomatto, un tappo d'arte |
Nasomatto ha visto il successo vero e proprio nel 2007, con la pubblicazione della fragranza Black Afgano, contenente in piccole dosi Cannabis!
Orto Parisi invece è un progetto nuovo, che osa ancora di più rispetto a Nasomatto per quanto riguarda la scelta dei nomi delle etichette.
In Orto Parisi possiamo trovare unicamente profumi da 50ml, flaconi in vetro trasparenti in cui il colore del liquido rappresenta, simbolicamente la fragranza.
Ecco quindi che un liquido marrone e un nome "Stercus" potrebbero preoccupare i consumatori più ignari, ma non temete, è l'obbiettivo di questo brand, che si pone come obbiettivo quello di portare gli odori naturali dell'uomo al centro della visione olfattiva.
L'ultima uscita di Orto Parisi, Megamare è stata la mia fragranza dell'Estate ed è un vero capolavoro di note marine che ricorda veramente l'odore del mare. Altre fragranze di Orto Parisi di cui ho già parlato sono:
- Seminalis: se ti va puoi leggere Recensione Seminalis di Orto Parisi
Alessandro Gualtieri ha un'ultima particolarità: difficilmente rivela le note dei suo profumi, anche su internet si va a "ipotesi" e tutti gli ingredienti sono sconosciuti!
Commenti
Posta un commento