Recensione Tom Ford Private Blend Mandarino di Amalfi
Tom Ford Mandarino di Amalfi, aria di colonia
Ho già parlato della linea Private Blend di Tom Ford su questo blog, ma oggi approfondisco in particolare una fragranza specifica ossia Mandarino di Amalfi.
Mandarino di Amalfi rivela il suo carattere di colonia immediatamente dopo l'applicazione.
La nota di apertura è quella del limone, che sprigiona molta energia e fa venire voglia di sorridere. Il limone in questo caso è ben bilanciato, riuscendo a variare tra note agrodolci e aspre. Dopo pochi secondi compare anche la nota piccante del pompelmo, seguita pochi minuti dopo da un'evoluzione aromatica della composizione.
L'effetto aromatico viene creato dall'unione di menta fresca e shiso, una varietà di menta atipica, che si usa comunemente solo in Asia.
Questi due elementi, combinati tra loto fanno emergere una sensazione fresca ed edificante che come le altre fragranze "blu" della linea Private Blend di Tom Ford dona anche la particolare sensazione di "pulito" (tipica del neroli).
Si notano anche delle note verdeggianti insieme alla menta già citata, nello specifico quando entra in gioco il dragoncello, rendendo la fragranza ancora più aromatica ed erbacea.
Un profumo estivo agrumato di cui ho già parlato è Acqua di Parma Chinotto di Liguria che però non ha l'evoluzione di Mandarino di Amalfi di Tom Ford, essendo prevalentemente composto da note agrumate.
Sulla chiusura, nelle note di fondo, il profumo inizia a emanare una nota di neroli molto ricca, dal carattere inebriante. Dall'odore simile al Neroli Portofino, altra fragranza della linea Private Blend di Tom Ford, ma in Mandarino di Amalfi la nota del neroli non è così fredda e stridente.
L'aroma di fiori bianchi trasmette una sorte di "odore di sapone" molto buona. Evolve infine con aromi più caldi e piccanti prevalentemente grazie al coriandolo e al pepe nero. La salvia e il labdano aggiungono un ulteriore variazione al tema introducendo toni erbacei e profondi.
L'ultima nota in chiusura è il basilico.
Mandarino di Amalfi di Tom Ford include anche il ribes nero e il muschio, anche se al naso non sono state preponderanti nel mio caso.
Tom Ford Mandarino di Malafi Eau de Parfum 50ml |
Tom Ford Mandarino di Amalfi a chi lo consiglio?
Mandarino di Amalfi di Tom Ford come tutti i profumi della linea Private Blend non è a buon mercato. Questo però è dovuto alla qualità degli elementi di composizione, davvero ricercati.
Per chi è alle prime armi con i profumi agrumati/estivi non consiglio questa fragranza, prima di tutto perchè non si riuscirebbe ad apprezzare in pieno, in secondo luogo perchè si vanno davvero a investire molti soldi per qualcosa che potrebbe non risultare così superiore ad agrumati estivi famosi e a buon mercato.
Nel mio caso lo ritengo uno dei migliori profumi estivi in commercio ma ho già un naso "allenato", per chi è quindi già abituato a sentire tutte le sfumature che i profumi della linea Private Blend offrono consiglio sicuramente Mandarino di Amalfi.
Commenti
Posta un commento