La linea Private Blend di Tom Ford

Cos'è la linea Private Blend di Tom Ford?

Presentata nel 2007 al grande pubblico la linea Private Blend di Tom Ford ha da subito riscosso molti consensi da parte degli addetti ai lavori e non.

Collocandosi nella fascia dei profumi di nicchia la linea Private Blend vuole proporre la visione di Tom Ford, già attivo con le sua collezioni classiche nel mondo del profumo, da una prospettiva più "luxury oriented" cercando di proporre fragranze sofisticate, a partire dal packaging fino agli elemnti delle piramidi olfattive.

tom ford private blend

L'iconico packcaging della linea Private Blend di Tom Ford

Il rilascio iniziale prevedeva 12 fragranze, con flaconi di diverse dimensioni, 250 ml, 100 ml e 50 ml.
Nel corso degli anni alcune di queste sono andate fuori produzione, è il caso di Amber Absolute, Bois Rouge, Japon Noir, Moss Breches, Purple Patchouli, Velvet Gardenia e Bois Marocain.

Tom Ford presentò così la sua linea Private Blend: "Quando stavo creando Black Orchid (il profumo che ha reso Tom Ford famoso in questo settore), continuavo ad annusare altre cose che mi piacevano, molte delle quali erano troppo costose per essere utilizzate in una fragranza commerciale, e altre che non potevano essere utilizzate perchè difficili al naso dei più. Continuavo a mettere sempre più idee da parte. Finalmente decisi poi di sviluppare una collezione proprio per il mio negozio ".

Se ti stai chiedendo cosa distingue Black Orchid dalla linea Private Blend ho già parlato in questo articolo delle principali differenze tra i profumi commerciali e quelli di nicchia: Profumi di nicchia, sono meglio dei profumi commerciali?

Private Blend di Tom Ford, le 12 fragranze originali

Come già detto inizialmente, nel 2007, le fragranze della linea Private Blend di Tom Ford furono solo 12.

Ad oggi la linea è cresciuta esponenzialmente, ho già parlato infatti dell'ultima uscita Bitter Peach di Tom Ford ma basti pensare che la media è di 3-4 fragranze rilasciate per anno.

Le 12 storiche però sono quelle che più hanno segnato il mercato e ancora oggi vengono acquistate da centinaia di appassionati.

Di seguito la lista del set da 12 fragranze del 2007 di Private Blend di Tom Ford:

  • Amber Absolute: un profumo color miele con una nota pura di ambra, seguita da un tenace ritornello di incenso africano, labdano, legni e un tocco di vaniglia
  • Black Violet: un moderno accordo di frutta polposa che regala una confortante sensazione di calore
  • Bois Rouge: legnoso orientale che si apre con una miscela di eleganti agrumi e spezie. Il cuore lussuoso rivela legno di cedro, patchouli, gelsomino e mughetto. Sandalo, vetiver, ambra e pelle raffinata sono riscaldati da vaniglia e tonka, aggiungendo profondità e consistenza durature
  • Japon Noir: una fragranza contemporanea arricchita con i sapori del passato.
    Si apre con un invitante bouquet di spezie e si riscalda per rivelare Patchouli e Accordi Porto Noir. Gelsomino Notturno, Cuoio, Ambra e Vetiver aggiungono un tocco più profondo ed elegante
  • Moss Breches: scuro e complesso, questo chypre mistico combina legno fresco e calde note speziate con la delicata essenza della cera d'api.
    Il profumo si intensifica con l'aggiunta di ingredienti come salvia, dragoncello, rosmarino e labdano
  • Neroli Portofino: Probabilmente uno dei più amati della Private Blend.
    Una moderna versione intercontinentale di un tema iconico composta da luminosi agrumi e note floreali con sfumature ambrate che risvegliano i sensi e lasciano un'impressione estiva e fresca
  • Noir de Noir: un orientale cipriato scuro, questo profumo si apre con un manto terroso di zafferano riccamente intrecciato, rosa nera e tartufo nero, con accenni floreali.
    Sul fondo, vaniglia, patchouli, legno di oud e muschio arboreo ammorbidiscono l'intensità creando un'esperienza sensuale
  • Oud Wood: legno di rosa esotico e cardamomo, miscelati con un esuberante pepe cinese, avvolgono chi lo indossa
  • Purple Patchouli: questa fragranza floreale legnosa ispirata agli anni '60 si apre con un elegante accordo di orchidea e note agrumate. Il cuore fonde pelle nera e un accordo di patchouli con spezie esotiche, supportato dall'intensa profondità di ambra, patchouli e vetiver
  • Tobacco Vanille: una versione moderna di un club per uomini del vecchio mondo.
    Il cuore si apre con cremose fave di tonka, fiori di tabacco, vaniglia e cacao, e finisce con un accordo di frutta secca
  • Tuscan Leather: Altro pezzo forte della linea, una miscela cipriata di note conferisce una sensualità forte ma riservata a questa interpretazione originale di un classico profumo di cuoio. Lo zafferano, il lampone e il timo si aprono al gelsomino notturno. Pelle, camoscio nero e legno di ambra arricchiscono la piramide olfattiva
  • Velvet Gardenia: una miscela floreale inebriante di Gardenia nera matura e arancia si amalgama in un cuore di gelsomino, rosa e mughetto.
    La tuberosa si fonde con prugna scura, miele e cera d'api, terminando con un morbido accordo di incenso e labdano

E tu ne hai già comprati alcuni?

Il prezzo dei profumi della linea Private Blend di Tom Ford, sebbene proibitivo per molti, vale davvero la qualità contenuta nelle sue fragranze!

Commenti

Post popolari in questo blog

Chi è Alessandro Gualtieri?

Recensione Boccanera Orto Parisi

Recensione Cuoium Orto Parisi