Bitter Peach, il nuovo profumo di Tom Ford Private Blend
Scopriamo l'ultima creazione di Tom Ford: Bitter Peach
Oggi non andrò a fare una recensione, in quanto purtroppo il profumo in questione non lo posseggo personalmente (è appena uscito!), piuttosto un commento a caldo, dopo aver sentito la fragranza in profumeria, dell'ultimo arrivato in casa Tom Ford ovvero Bitter Peach.
Bitter Peach di Tom Ford è stato rilasciato a inizio Ottobre 2020.
La fragranza ha lasciato tutti a bocca aperta specialmente per il bellissimo flacone, dal colore arancione, veramente spettacolare, vi lascio qui una foto.
Tom Ford Bitter Peach, arancione proprio come una pesca |
Il flacone nello specifico è colore arancio pesca ma il tappo ha un caratteristico colore rosso. Il motivo per cui è stato scelto l'arancione è per rappresentare il colore della pesca (peach) che è la nota principale di questa nuova fragranza di Tom Ford.
Vi lascio un'altra foto del tappo rosso.
Il tappo rosso di Tom Ford Bitter Peach |
Direi di passare ora, dopo aver visto il flacone a un'analisi delle note del profumo.
Le note di Tom Ford Bitter Peach
Il profumo si distingue per la presenza massiccia della nota di pesca. Nonostante il nome Bitter Peach significhi pesca amara la pesca utilizzata in realtà è dolciastra, compensata dalla nota agrumata dell'arancia (che forse è quella che potrebbe far risultare "amara" la composizione di testa).
Ma vediamo nel dettaglio le note:
- Note di Testa: Pesca, Arancia, Cardamomo ed Eliotropio. Composizione fruttata che la rende perfetta per l'estate, come già detta è la pesca che fa da padrona rispetto agli altri elementi.
- Note di Cuore: Cognac, Rum, Davana e Gelsomino. Caratteristica la scelta di usare odori "alcolici" che probabilmente servono per dare persistenza alla fragranza.
- Note di Fondo: Sandalo, Benzoino, Fava Tonka, Vaniglia, Labdano, Styrax, Vetiver e Cashmeran. Un tipico fondo legnoso, che si avvale però di svariati elementi, alcuni molto ricercati come il Cashmeran.
La mia opinione su Bitter Peach di Tom Ford
Sentita solo di sfuggita e uscita recentemente è difficile per me esprimermi definitivamente. Sicuramente Tom Ford nella sua Private Blend Collection ci ha abituato a odori più "forti", le fragranze fruttate rappresentano una minoranza tra cui Lost Cherry è sicuramente un buon esempio.
Ho già visto in rete alcune "critiche" alla fragranza che la paragonano a Angel di Mugler, che effettivamente propone la nota di pesca con un fondo legnoso. Certo però che le note di cuore utilizzate da Tom Ford rendono la fragranza più "potente" in quanto Cognac e Rum sono oggettivamente odori forti che vanno a spezzare con la composizione fruttata della testa.
Il problema di Bitter Peach per quanto mi riguarda è il prezzo, abbastanza proibitivo, che per un profumo "giocoso" basato su una nota fruttata da protagonista rischia di essere alto.
Tom Ford ci ha abituato a fragranze estremamente più complesse con note decisamente più ricercate.
Sicuramente un plauso va alla durata/persistenza, davvero incredibile considerando che mi è rimasto sul braccio per un giorno intero.
Insomma, un ottimo profumo estivo per quanto mi riguarda ma che osa troppo dal pnto di vista qualità/prezzo in quanto per un profumo simpatico come questo, o siete amanti estremi della pesca alias la nota principale o vi consiglio una soluzione più a budget, come il già citato Angel di Mugler.
Commenti
Posta un commento