Cos'è il Cashmeran?

Cashmeran la nota sintetica usata in profumeria

Quando si dice che un profumo include il legno di cashmere, si intende l'odore tipico del cashmeran. Come descritto sulla rivista Angewandte Chemie , scienziati svizzeri e tedeschi hanno introdotto nuovi membri in questa esclusiva e preziosa famiglia di profumi, utilizzando una nuova strategia sintetica per sintetizzare prodotti enantiomericamente puri.

L'analisi olfattiva di questi composti ha fornito informazioni sui requisiti strutturali per le note di Cashmeran.

Chi ha inventato il Cashmeran?

Nel mondo del profumo, il Cashmeran è una nota sintetica particolarmente preziosa, perché combina perfettamente aspetti legnosi e muschiati, essenziali per comporre fragranze a base di Oudh.

L'elemento sintetico Cashmeran venne scoperto dalla International Flavours and Fragrances negli anni 70, nello specifico dal ricercatore John Hall. La sua invenzione è nata dalla ricerca di trasformazioni chimiche poco costose da ingredienti dalle strutture del pentametilindano e del tetrametil naftalene.

molecola sintetica cashmeran
La molecola sintetica Cashmeran

Di conseguenza, il Cashmeran, un chetone insaturo, è stato identificato come un nuovo ingrediente importante per le fragranze.A John Hall si deve anche l'invenzione di un'altra famosa molecola sintetica, Iso e Super.

Che odore ha il Cashmeran?

L'odore del cashmeran è complesso e sfaccettato, insieme a note muschiate e legnose pronunciate, incorpora anche una ricca componente speziata, un aspetto balsamico vanilico, che ricorda la vecchia carta, oltre a distinte note di conifere e fruttate. 

A volte il suo odore viene paragonato a quello dell'asfalto bagnato. In determinate condizioni, il cashmeran produce un ricercato contesto minerale all'interno del profumo.

Piccola curiosità, da cosa deriva il nome Cashmeran?

L'odore del cashmeran è spesso paragonato all'impressione tattile della lana di cashmere. Ecco da dove deriva il nome Cashmeran!

In quali fragranze si usa il Cashmeran?

Uno dei profumi di nicchia che utilizzano il Cashmeran più famosi del settore è sicuramente Duro di Nasomatto. Una creazione di Alessandro Gualtieri che incarna attraverso note speziate e coriacee lo spirito del Cashmeran.

Creazione invece a base unicamente di Cashmeran non poteva essere che di Escentric Molecules, maison di profumi famosa per i suoi profumi mono-molecola. Stiamo parlando del suo Molecule 05 composto al 100% dalla molecola sintetica Cashmeran.

Oltre questi due casi è bene comunque segnalare che ad oggi non c'è quasi nessun profumo di oud senza cashmeran.

Il numero di composizioni di oud con oud naturale si riduce drasticamente e più l'accordo di oud sintetico diventa presente, più il cashmeran va a comporre questa parte della fragranza.

Commenti

Post popolari in questo blog

Chi è Alessandro Gualtieri?

Recensione Boccanera Orto Parisi

Recensione Cuoium Orto Parisi