Recensione Boss Bottled di Hugo Boss

Boss Bottled, un profumo legnoso che sa farsi valere

Parliamo oggi di un profumo che tutti avete visto almeno una volta nella vostra vita in profumeria e che almeno 8 su 10 di voi ha usato personalmente: Boss Bottled di Hugo Boss.

Il flacone a forma di bottiglia (per l'appunto) di colore giallo disponibile in millemila varianti oltre alla tradizionale, giusto per elencarne alcune: Absolute, Oud, Night, Infinite, Tonic, Unlimited (serve andare avanti?).

Ebbene, nonostante sia stato proposto in mille salse, proprio per fare seguito al successo commerciale della fragranza originale, oggi parliamo di quella (in versione Eau de Toilette) e di come, nonostante le note "standard" Boss Bottled riesca a farsi valere.

hugo boss boss bottled
Il mio flacone di Boss Bottled di Hugo Boss

Quali sono le note di Boss Bottled?

Le note che caratterizzano questa fragranza sono le classiche note dei profumi legnosi più famosi in circolazione. Quello che cambia però, rispetto ai competitors, è la presenza di mela e prugna come note di testa e di cannella come nota di cuore, scelte che gli conferiscono complessivamente un profumo "alternativo".
Nello specifico le note di Boss Bottled sono:

  • Note di testa: Mela, Prugna, Limone (queste prime 3 predominanti), Muschio di quercia e geranio (queste ultime 2 molto lievi)
  • Note di cuore: Cannella, mogano e garofano. La cannella come già detto la si sente molto, almeno il mio naso
  • Note di fondo: Cedro, Sandalo, Vetiver e vaniglia. Il fondo legnoso è quello che caratterizza maggiormente la fragranza

Il mio giudizio su Boss Bottled di Hugo Boss

Partiamo dal punto negativo di Boss Bottled, la persistenza. Possiamo dire che non è il suo forte ma sinceramente non è nemmeno venduta con questo scopo e non ci si aspetta molto in generale dagli Eau de Toilette. 

I punti positivi sono anzitutto l'apertura con note di Mela (nello specifico mela verde) che è "atipica" per un legnoso, l'evoluzione con le note di prugna e cannella lo rende per certi versi fruttato se contrapposto alle note di fondo. Questo seguito da un costo accessibile, essendo molto commerciale è venduto da svariati shop ed è facile trovarlo a prezzi convenienti.

Nulla di sbalorditivo che lasci a bocca aperta certo, ma lo trovo un profumo molto giovanile, con accoppiate legnose/fruttate vincenti, non il classico profumo "virile" da maschio ma più una fragranza da "bravo ragazzo" (alcune persone mi hanno detto che lo trovavano un porfumo da femmina! 😅).

Secondo me Hugo Boss ha fatto complessivamente un buon lavoro, e voi cosa ne pensate?

Commenti

Post popolari in questo blog

Chi è Alessandro Gualtieri?

Recensione Boccanera Orto Parisi

Recensione Cuoium Orto Parisi