H&M e Givaudan, una nuova linea da 25 profumi

Givaudan e H&M una collab che ha fatto discutere

Ormai sono passati due mesi da quando Givaudan e H&M hanno collaborato, rilasciando una moltitudine di fragranze sul mercato.

Per chi non lo sapesse Givaudan è un'azienda svizzera che produce profumi e fragranze e che dal 2008 diventa la più grande azienda di produzione nel mercato del profumo.

I nasi che hanno partecipato alla creazione di questa collab sono Nisrine Grillié, un giovane talento della maison, e Olivier Pescheux, nome già noto nel mondo delle fragranze, creatore di alcuni capovalori quali profumo 34 boulevard St-Germain di Diptyque One Million di Paco Rabanne (in questa caso co-creatore).

Stiamo quindi parlando della collaborazione tra due colossi, avrà dato i frutti sperati?

Givaudan e H&M, partiamo dal packaging

Devo fare i complimenti a chi lo ha progettato, seppur non qualcosa di miracoloso è molto minimalista e iconico.

Le fragranze sono in linea di massima mono-nota, oppure dove contengono più note sono comunque orientate ad avere un solo elemento preponderante. Si ha una gamma di prezzi che parte da € 4.99 per le Eau de Toilette fino ai € 24.99 per gli Eau de Parfum.

Il packaging esterno rispecchia la "mono-nota" delle fragranze di Givaudan per H&M formando un vero e proprio arcobaleno.


Alcune delle fragranze della collaborazione Givaudan per H&M

Il packaging interno invece vede dei flaconcini tondi che sono davvero bellissimi da collezionare, molto carini, specialmente se messi uno in fila all'altro.

I flaconcini della fragranze di Givaudan per H&M

Givaudan e H&M, quali sono le migliori fragranze della collaborazione?

Abbiamo a disposizione sullo shop ufficiale dei profumi di H&M una sfilza di flaconi, come già detto sono 25 le fragranze di questa collaborazione.

Essendo tutte unisex la scelta è pressochè invariabile, certo ora vi dirò le mie preferite che sono quasi tutte Eau de Parfum. Purtroppo le Eau de Toilette di questa collaborazione, se pur buone, hanno una persistenza davvero limitata (il rapporto qualità prezzo è buono, alla fine si sta parlando di 5-10 euro).

T-Shirt ad esempio è un buon profumo "da macchina", ed effettivamente io lo tengo in macchina, un profumo fresco e pulito da utilizzare "nell'immediato" in quanto dura molto poco. Anche l'Arboretum rimanendo negli Eau de Toilette fa il suo sporco lavoro, concentrandosi sulla nota della pera.

Passando a quelle da usare "all day", Comoro YLang è un ottimo Eau de Parfum, vi deve piacere la nota dello ylang-ylang ovviamente, anche se la fragranza "sfuma" la nota principale domina tutto il resto, buona anche la persistenza in questo caso.

Chiudo con Makassar patchouli, un altro Eau de Parfum che mi ha colpito molto. In questo caso il patchouli è nelle note di fondo e non si sente subito (all'inizio ha un odore agrumato). Bella evoluzione, per soli 25 euro (24.99 se vogliamo essere svizzeri come Givaudan) è ottimo, visto che in genere le fraganze basate sul patchouli tendono a essere molto costose.

Commenti

Post popolari in questo blog

Chi è Alessandro Gualtieri?

Recensione Boccanera Orto Parisi

Recensione Cuoium Orto Parisi